Post

scommesse e indagati

Immagine
Ci risiamo, ancora una volta si parla di calcio e scommesse clandestine. Arrivano le feste o natalizie o estive e scoppiano i casi di illeciti sportivi. Ancora una volta la serie A del nostro campionato di calcio, il campionato, a detta di molti, più bello del mondo e nel quale si segna anche poco rispetto ad altri campionati esteri. Nessuno ha mai considerato le migliaia di persone che su quelle partite e forse per una delle gare indagate ha perso dei soldi, scommettendo casomai 2 o 3 euro e per la sola partita hanno mancato una vincita di euro 100 o più. Pochi soldi per i calciatori che hanno causato tutto questo ma tanti per le persone che forse con quella vincita avrebbero pagato una bolletta scaduta o non potuta pagare per mancanza di soldi. A tutte quelle persone, chi ci pensa ? la SNAI o altri siti di scommesse rispondono che per loro i giochi sono chiusi.

Condannati e felici

Essere condannato in Italia, diventa un vanto ed in alcuni casi una fortuna mediatica. I casi eclatanti sono quelli di Luciano Moggi condannato a Napoli a 5 anni e 4 mesi di reclusione per associazione a delinquere insieme agli ex designatori Bergamo e Pairetto. Fabrizio Corona condannato e pena confermata a 1 anno e 5 mesi con la accusa di estorsione.Il verdetto di secondo grado è stato confermato dalla Cassazione. Corona che non andrà in carcere, perché può beneficiare della sospensione condizionale, non è certo nuovo alle disavventure giudiziarie. Sul suo capo pende una condanna di 4 anni per bancarotta fraudolente ed evasione fiscale, decisa lo scorso aprile dal gup di Milano, con rito abbreviato. E un’altra di 3 anni e 4 mesi di reclusione, emessa in primo grado dal tribunale di Torino, per estorsione ai danni del calciatore della Juventus, David Trezeguet. Ma la stranezza e' che Fabrizio Corona domenica 18 dicembre 2011 era ospite a Domenica Cinque intervistato dal direttore ...

L'importanza dello sciopero

Immagine
Nuovi scioperi colpiscono la capitale nei giorni delle festivita' natalizie, giornate caratterizzate dagli acquisti e da una discreta speranza dei commercianti nella crescita delle vendite. Forse non tutti sanno quali sono le apposite norme che limitano il diritto di sciopero : quando questo reca disagi a tutti i cittadini, oltreché i soggetti destinatari dello sciopero (datori, Governo, ecc.); quando l'interruzione di determinate attività mette a rischio la continuità produttiva delle aziende: a seconda degli ordinamenti, i lavoratori da comandare a tali attività sono decisi di concerto fra sindacati e datori, dal datore o dall'autorità. Non ritengo il diritto allo sciopero un diritto sbagliato, lo reputo fondamentale per assicurare e garantire la nostra integrita' e dignita' lavorativa. Lo sciopero potrebbe configurarsi come uno strumento molto pericoloso, un suo eccessivo utilizzo potrebbe determinare effetti contrari, nel caso dello sciopero dei mezzi di traspor...

Arte e corpo umano = Body Worlds

Immagine
Body Worlds è giunto a Roma in tutta la sua naturalità e stravaganza artistica. Ritengo emozionante l'accostarsi dell'arte con la natura e forse per la prima volta l'essenza del mondo dell'arte viene descritta nel reale. Gunther von Hagens,medico tedesco,ideatore e creatore della mostra, ha creduto opportuno far conoscere la natura umana, non attraverso i soliti mezzi fumettistici o documentari naturali, ma è voluto andare oltre, mostrando la natura nella sua essenza. Forte la sezione della Maternità, con la visione di feti reali e vari plastici che fanno rendere conto della incredibile forza che l'essere umano ha nel nascere e crescere. Ritengo essenziale visitare la mostra, per rendersi conto di quanto siamo fragili e forti nello stesso tempo, complesse le reti che ci sorreggono e minuscole le parti che ci fanno vivere.

I Promessi Sposi al Gran Teatro di Roma

Immagine
Spettacolare,inebriante ed accattivante lo spettacolo i "Promessi Sposi - opera moderna", regia di Michele Guardì in programma presso il Gran Teatro di Roma. Oltre 2 ore di musica, balli e recite di grandi artisti che incredibilmente replicano costantemente,anche due volte al giorno, la commedia teatrale. Le musiche di Pippo Flora, ricordavano un pò la musicalità di Cocciante, ma erano molto intense ed appassionanti. Gli attori Graziano Calatone (Renzo) e Noemi Smorra (Lucia) hanno interpretato magistralmente i ruoli intrigati dei personaggi del Manzoni. Anche una splendida Lola Ponce, nel ruolo della Monoca di Monza, ha dato uno splendido supporto artistico allo spettacolo.

Sicurezza sulla metropolitana romana

Ogni giorno migliaia di persone viaggiano sul treno/300, in uso sulla linea A della metropolitana capitolina. Forse non molte persone sono a conoscenza di questi dati : la capienza ufficiale di ogni carrozza è omologata per 38 passeggeri seduti e 168 in piedi, mentre le due testate possono alloggiare 160 passeggeri in piedi, 32 seduti e due disabili ognuna, per un totale di 1.212 posti vendibili sul convoglio. Sfido chiunque a contare ogni giorno e sopratutto nelle ore di punta (8.00 - 9.00 e 19.00 - 20.00) il numero delle persone che entrano, senza nessun controllo da parte della sicurezza, nei convogli della metroppolitana. In evidenza è poi i numerevoli giorni degli scioperi, dove dalle 7.30 alle 8.30 (orario di chiusura dei cancelli) i convogli sono presi d'assalto dalle migliaia di persone che occupano diversi luoghi di lavoro. Che non si parli, successivamente di disastro imprevisto, questi sono dati ufficiali ed a conoscenza ora anche di tutte le persone che leggono questo a...