Post

Telemarketing e call center sempre più padroni

Immagine
Quanti di noi ogni giorno riceviamo delle telefonate dai call center per offerte varie (gas, luce, bitcoin) solo per fare qualche esempio. Da qualche anno, i vari telemarketing hanno adottato un metodo molto proficuo per loro, ovvero le chiamate automatiche e mute. Si tratta di telefonate fatte a random, dove non rispondono ed aspettano che tu dica qualcosa e dopo qualche minuto,parte una segreteria telefonica con l'annuncio pubblicitario. Il Garante della Privacy, ancora non ha preso alcuna decisione utile per combattere questa piaga dei call center e sulla propria pagina ufficale, evidenza la conseguenza dell'utente a queste telefonate, riportando una normativa che dice : "Allo scopo di ricondurre il fenomeno entro limiti di tollerabilità e indurre tutti i soggetti coinvolti all´adozione di comportamenti e pratiche commerciali meno invasive, il Garante ha stabilito (cfr. provvedimento del 20 febbraio 2014) che: non possono effettuarsi più di 3 telefonate "mute"

Le tele di Anna D'Elia in mostra presso la galleria d'arte Sacripante

Immagine
Anna D’Elia, nata in Svizzera, libera da accademismi forzati, coltiva con grande successo la sua passione da pittrice, parallelamente all’attività di insegnante liceale di Italiano e Storia. Il suo processo creativo verte su un linguaggio in grado di spaziare con disinvoltura dal figurativo all’astratto, al materico, i cui temi sono principalmente la bellezza della natura rivolta ad una dimensione onirica e inconscia. La ricerca stilistica della D’Elia inizia dalla pittura en plein air di stampo impressionista. “… I materici di Anna D’Elia sono sintesi d’armonia, onde chete di quelle sonorità celate nella parte meno appariscente e vitale dei colori. Con destrezza le sue mani riescono a plasmare i dossi, le cavità dell’ombra e le infiorescenze di superfici inimmaginate. Con il tempo, l’artista ha acquisito una notevole padronanza, un vero dominio della materia; le riesce naturale ritrovare un ordinato equilibrio per ogni manipolazione del colore. ”… Rosario Sprovieri La mostra verrà

La natura di Fabio Borg in mostra presso la galleria Vittoria in via margutta a Roma

Immagine
Le radici di Fabio Borg in mostra presso la galleria Vittoria in via margutta Il 13 aprile verrà inaugurata la mostra dell’artista maltese Fabio Borg presso la galleria Vittoria in via margutta 103. Scenari vivi e dinamici dove la natura si fonde con il colore utilizzato dall’artista sulle tele, in una visione della realtà dove Bruno Borg ha deciso di interpretare la natura in cui identità e ritualità ritrovano radici in orizzonti misteriosi. L’artista presenta 30 lavori su tela, realizzati con la tecnica che ormai lo contraddistingue, i suo alberi colorati e nebbiosi lo rendono un’artista legato alla natura e alla memoria con sfumature pittoriche. La formazione artistica di Fabio Borg è stata a Malta, presso la School of Art di La Valletta, ha studiato disegno e pittura, per poi proseguire e lavorare come art director presso varie agenzie di grafica a Malta. La sua seconda mostra presso il Museum of Fine Arts nel 2004, ha segnato per lui un’inizio e i suoi dipinti, pieni di speran

L'acqua, elemento fondamentale nell'arte dell'artista Mariella Gentile

Immagine
L'acqua e l'ossigeno, sono i due elementi fondamentali nella mostra personale dell'artista Mariella Gentile presso la galleria monogramma arte contemporanea in via margutta 102 a Roma in programma dal 10 dicembre. 10 lavori dal titolo Underwater, realizzati con tecniche differenti, unendo acrilico, grafite, fusaggine, olio ad acqua e resina, tutte su carta incollata su tela. L'elemento dell'acqua ricorre spesso anche nella psicologia, Carl Gustav Jung, affermava che “L’acqua in tutte le sue forme – in quanto mare, lago, fiume, fonte ecc. – . una delle tipizzazioni più ricorrenti dell’inconscio, così come essa è anche la femminilità lunare che è l’aspetto più intimamente connesso con l’acqua”. Mariella Gentile, si racconta attraverso lo scritto del critico d'arte Monica Minati,che espone con queste parole la pittura dell'artista : "Una sequenza narrativa dipinta, caratterizzata dalla costante presenza di figure in costume da bagno raffigurate in spazi

Alla scoperta della casa di Lucio Dalla

Immagine
Non sono il primo a scrivere o a raccontare di una delle case di Lucio Dalla a Bologna, ma dopo averla visitata, non posso fare a meno che descrivere le mie emozioni. Non è stata la prima casa in cui ha abitato Lucio, ha acquistato questo appartamento in una fase successiva, uno dei motivi sta nel fatto che difronte alla casa si trova la chiesa dove è stato battezzato, Piazza dei Celestini. La casa - museo si trova nella centralissima Via D'Azeglio, percorrendo la strada, si vedono alcune frasi delle sue canzoni, posizionate come luci di natale. Entrando nella casa, si ha subito l'impressione che colui che ha abitato, amava l'arte a 360 gradi, il mondo bizantino insieme al contemporaneo, Lucio è stato proprietario di una galleria d'arte contemporanea, selezionava personalmente gli artisti, molte opere di giovani erano all'interno di casa sua. Oggetti, premi,fotografie e poi ancora tante opere d'arte, Mimmo Paladino, Kostabi, Manera, solo per citarne alcuni. T

L'arte di Bruno Varacalli in mostra presso monogramma arte contemporanea

Immagine
La galleria monogramma arte contemporanea, presenta la mostra dell'artista Bruno Varacalli, nato a Ciminà nella Calabria meridionale, dove la presenza greco - bizantina risulterà un importante riferimento interpretativo per la lettura del paesaggio arcaico, costituendo questa un'esperienza diretta e pragmatica pe i primi approcci pittorici. L'artista, presenta 12 lavori, tecniche mista su tela, all'interno dei quali le geometrie si intrecciano con l'astrattismo dell'artista. La mostra, è curata da Giovanni Morabito, il catalogo, presente in galleria, ha all'interno degli scritti di : Italo Evangelisti, Isabella Vincentini e Bruno Varacalli. L'artista, presenta la sua mostra : "L’arte che dà vita alle cose procede dalle tracce del tempo, da tratti elaborativi di consistenze fisiche e transitorie che nel loro assurgersi pongono un implicante rapporto di connessione tra visibile ed invisibile, in un andamento di ipotesi e combinazioni che perlopiù si

La musica dal vivo riparte a Roma

Immagine
La musica rompe ogni confine e ritorna ad essere protagonista nella capitale ed in particolare a Villa Ada con la manifestazione "Villa Ada incontra il mondo", festival di musica internazionale, nato nel 1994, durante il quale sul palco si sono esibiti oltre 120 artisti. Entrando a Villa Ada, si viene coinvolti da un'atmosfera unica, quasi irreale, entrando al Festival,la musica inizia a farla da padrona. Quest'edizione, vuole far dimenticare tutto quanto è accaduto nell'ultimo anno, lo vuole fare, facendo esibire cantanti che per la prima volta vengono presentati ad un pubblico italiano, amante della buona musica e di quella d'autore. Si è esibita Leyla McCally, artista di origine americana, nata da genitori emigrati haitiani,nata a New York, dove ha mescolato le culture fin dalla sua giovane età. Artisticamente, la sua città di origine è New Orleans, Leyla McCally, canta in creolo, francese ed inglese ed è stata profondamente influenzata dalla musica trad