martedì 12 novembre 2013
L'arte in esposizione presso le Sale della Agostiniana
Le opere di : Angius Bruno - Belpasso Rita - Bompiani Anna Vittoria -Micheli Loredana - Pavolini Luigi - Pertosa Christian - Saffioti Rosella insieme ad alcuni ragazzi dell'Accademia di Belle Arti di Roma, sono in esposizione dal 11 al 15 novembre 2013 presso le Sale della Agostiniana in Piazza del Popolo a Roma.
La mostra, già visitata da molte persone, è un percorso artistico dove con delle mini personali gli artisti presentano le proprie opere.
Il testo del comunicato stampa descrive così la mostra : "L’arte in scena, non solo come luogo privilegiato della libertà espressiva, riflesso di molteplici mondi interiori, ma come fatto, come realtà, propositiva e tangibile, fonte di sinergie e confronto.
Arte che rompe gli schemi convenzionali e coniuga talento e vita".
La mostra resterà aperta fino al 15 novembre 2013
Etichette:
Accademia di Belle Arti di Roma,
arte,
artisti,
pittori,
ragazzi,
Roma,
Sale della Agostinana
sabato 13 luglio 2013
4 realtà artistiche in mostra presso le Sale della Agostiniana a Roma
giovedì 13 giugno 2013
Premio Margutta 2013

Etichette:
Anna Magnani,
Fabio Troiano,
Gabriele Salvatores,
Milly Carlucci,
premio margutta,
Roma,
SKY,
via margutta
venerdì 31 maggio 2013
Lo stalking delle finanziarie

Etichette:
finanziaria,
rata scaduta,
reato,
Roma,
Santander,
stalking,
stranieri,
Truffa
martedì 12 marzo 2013
La pagina dei giochi di Angela Pellicanò
Etichette:
Angela Pellicanò,
arte,
arte contemporanea,
Bergoglio,
Chiesa,
Emmanuele Emanuele,
Fondazione Roma,
memoria,
monogramma,
Papa,
Roma,
Valentina Moncada,
via margutta,
web
mercoledì 6 marzo 2013
Giobbe Covatta in sei gradi

Etichette:
6 gradi,
economia,
Giobbe Covatta,
Roma,
Sala Umberto,
Teatro,
terra
martedì 26 febbraio 2013
PD che errori.....
Ancora una volta un inciucio o uno sbaglio fatto a tavolino dal PD ?
Ambrosoli ha perso ed ha vinto Maroni che da oggi e' diventato Presidente della Regione Lombardia. Alla mente ritorna il grande flop delle elezioni romani, quando l'attuale sindaco Alemanno ha vinto su Rutelli candidato a sindaco dal centro sinistra ed in particolare dal PD.
L'errore e' stato quello di effettuare una candidatura non sbagliata ma persa in partenza, Rutelli non era un candidato vincente, non per l'uomo, ma per il carisma politico che a quel tempo non lo contraddistingueva. Lo stesso errore e' stato fatto in Lombardia, non si doveva candidare un uomo, se pur perbene come Ambrosoli, ad un uomo della Lega (Maroni), che partiva con una percentuale di probabilità più alta di vittoria.
Uomini sbagliati o scelte fatte con gli avversari a tavolino?
La mia idea e' che l'inciucio sia stato : il nord alla Lega ma fuori dalle decisioni nazionali, se pensate che con la Lombardia la Lega ha tutte le regioni importanti del nord.
Se si vuole vincere e lo dimostra il fatto che le elezioni politiche sono state quasi vinte e stravinte le elezioni nella regione Lazio con Zingaretti si punta sul cavallo giusto ed in Lombardia non e' stato così.
mercoledì 16 gennaio 2013
Il premio OpenArt 2013 compie 10 anni
Si apre venerdì 18 gennaio 2013 la X edizione del premio OpenArt 2013, una rassegna di pittura,scultura e fotografia che si svolgerà presso le Sale del Bramante in Piazza del Popolo a Roma.
La manifestazione, giunta alla sua X edizione coinvolge oltre 60 artisti provenienti da diverse parti del mondo ed anche da tutta Italia.
Il fatto positivo che tale manifestazione ha raggiunto nel corso degli anni, è che diversi artisti provenienti da luoghi diversi, espongono insieme. Artisti israeliani ed artisti palestinesi,spagnoli,colombiani,americani e sopratutto italiani.
Il testo presente nel catalogo è del critico d'arte Antonio Sorgente, il quale puntalizza il fatto che pochi spazi sono dati a disposizione degli artisti giovani e meritevoli, uno di questi è proprio OpenArt.
Lo stesso Sorgente dice :"Le opere presentate nell’anno 2013 dagli artisti partecipanti (pittori,scultori,fotografi), mostrano una grande varietà di linguaggi espressivi che, al di là delle singole capacità creative, propongono i peculiari sentimenti umani capaci di comunicare, esprimere e rappresentare, la propria realtà interiore, ricca di sensazioni, stati d’animo e sentimenti.".
La mostra in collaborazione con la galleria virtuale www.marguttarte.com si concluderà domenica 20 gennaio 2013.
Etichette:
arte,
fotografia,
Italia,
OpenArt 2013,
Piazza del Popolo,
pittura,
Roma,
sale del bramante,
scultura,
www.marguttarte.com
Iscriviti a:
Post (Atom)