Post

Nicky Nicolai e Stefano Di Battista, grande evento al Teatro Parioli

Immagine
Dopo una lunga assenza musicale, Nicky Nicolai e Stefano Di Battista sono ritornati a suonare insieme sul palco del teatro Parioli a Roma. Un concerto unico nel suo genere, grande musica e grande voce di Nicky Nicolai accompagnata da uno dei più bravi jazzisti italiani Stefano Di Battista. Sul palco del Parioli, tornato ad essere calcato da grandi autori teatrali e musicali, uscita di scena la TV con Maurizio Costanzo,il teatro è ora diretto da Luigi de Filippo e la moglie che quest'anno hanno scelto di aprire le porte anche alla musica di quialità, come il jazz ed alle giovani voci musicali che si esibiranno prima di ogni concerto musicale. Durante il concerto, tenutosi al Parioli, Nicky Nicolai e Stefano Di Battista, hanno ricordato il loro amico Lucio Dalla, che ha collaborato in un album della Nicolai. Il ricordo è stata la splendida "Piazza Grande" eseguita magistralmente dalla coppia sul palco con Eddy Palermo alla chitarra. Mi fa piacere sottolineare oltre la bravu...

Grazie Lucio ........

Immagine
Si è spento Lucio Dalla nella mattina del 1 marzo a tre giorni dal suo compleanno, che sicuramente avrebbe festeggiato a cantare ed a non pensare alla sua età. Ritengo Lucio Dalla una pietra miliare della musica italiana, che ha accompagnato con la sua musica centinaia di persone, me compreso. Anna e Marco, La sera dei miracoli e tanti altri versi ricordati in questi giorni anche davanti alla sua abitazione bolognese. Si sostiene che vanno via i migliori, ritengo sia vera questa dicieria, in quanto mi va di pensare che il buon Dio, anche lui abbia bisogno di buona musica lassù. Quando mia madre è morta, si chiamava Anna, ho ascoltato molte volte la canzone Anna e Marco, la quale mi ha fatto scoprire molti aspetti di mia madre, la voglia di libertà e la purezza. Sono sicuro che come me tante persone piangono non il cantante Dalla ma il Compositore e l'artista Lucio Dalla.

E' finita......... Sanremo

Si e' concluso il 62 ^ Festival della canzone italiana di Sanremo con la vittoria di Emma. Un Festival caratterizzato dai guasti tecnici e dai soliti malumori e critiche che ormai caratterizzano l'essere italiano. Buona musica,era tempo che i testi delle canzoni non insegnavano qualcosa, rimanevano anonimi e ricchi di ritornelli sanremesi, ma quest'anno la musica e' cambiata si e' maturata,grazie forse alla presenza di Morandi ( bella persona ma pessimo conduttore) il quale ha coinvolto i suoi amici, lo scorso anno Vecchioni e in questa edizione Finardi,Dalla,Bersani ed altri. Soltanto una cosa non mi e' chiara, come mai a Sanremo vincono tutti gli artisti che provengono da spettacoli di Mediaset ? Il sistema del televoto ritengo sia falsato sulla qualita' dell'artista,ovvero coloro i quali votano maggiormente vanno in una fascia di eta' fino a 16 anni e quindi una cantante come Emma o Alessandra Amoroso. E' davvero la prima classificata, buon te...

Tutti accusano il Festival ma gli ascolti volano....

Ancora una volta grandi critiche e commissariamenti per il Festival della canzone italiana di Sanremo, grande chare di ascolti e grandi canzoni, belle scenografie e buona musica italiana. Ritengo inutile le tante accuse rivolte a Celentano, il quale ha evidenziato uno stato di fatto, storie vere come le firme annullate dalla Consulta o le grandi verita' sui giornali cattolici l'Avvenire e Famiglia Cristiana che non pensano a riportare le parole e le tante verita' cristiane ma per una questione di numeri scrivono di fatti di politica che forse non gli appartengono. Basta con la grande ipocrisia che avvolge il nostro caro e amato paese Italia.

Sanremo si parte....

Immagine
Si e' aperto il 62 ^ Festival della Canzone Italiana di Sanremo con la divertente premessa di Luca e Paolo, usciti indenni dalla scorsa edizione e riproposti nuovamente sul palco dell'Ariston. Tanta musica, divertimento con Rocco Papaleo e quasi tenerezza con Gianni Morandi, bravo artista ma ancora non presentatore all'altezza di un grande palcoscenico mondiale. Adriano Celentano grande star sul palco, ancora una volta pungente e puntuale a sottolineare le "ignoranze" che avvolgono il nostro caro paese Italia. Anche in questa edizione del Festival dobbiamo essere grati a personaggi come Benigni o Celentano che ci fanno amare l'Italia e che vorrebbero,con le loro parole, spronarci a migliorare ed andare avanti verso un futuro giusto. Buone,a mio avviso, le performance canore di Nina Zilli, Eugenio Finardi,Francesco Renga, Emma, Noemi, Irene Fornaciari e Pierdavide Carone e Lucio Dalla, Arisa. Male Loredana Berte' e Gigi D'Alessio, Samuele Bersani, Marle...

Celentano a Sanremo

Immagine
Adriano Celentano a Sanremo per un "sacco di soldi", donerà tutto in beneficenza,ed allora? Da giorni oramai si parla del prossimo arrivo sul palcoscenico del Festival di Sanremo, del "molleggiato" e del suo cache, non tenedo in considerazione le migliaia di euro che lo scorso anno (Garcia,etc) la RAI ha dato ai cosidetti superospiti internazionali. Vorrei anche ricordare il compenso percepito da Monica Bellucci (300 mila euro), ma allora secondo voi c'è la differenza culturale e professionale tra Adriano Celentano e Monica Bellucci? tenete anche in considerazione che Celentano devolverà l'incasso in beneficenza e sull'incasso pagherà le tasse, la Bellucci no. Alcuni hanno anche detto che Celentano sarebbe dovuto andare a Sanremo gratuitamente, la risposta sembra ovvia, perchè? vi rendete conto di quanto la RAI incasserà dagli sponsor con la presenza di Celentano?, non trovo correto che una prestazione artistica debba essere pretesa gratuitamente ed al c...

Neve a Roma, come non si sapeva?

Immagine
Ancora una volta siamo davanti ad un fatto insolito ed incredibile se si pensa che siamo nel 2012 con una comunicazione ed una tecnologia sempre avanti con il tempo. Roma, la capitale d'Italia, bloccata per neve.Era accaduto qualche mese addietro, quando si scriveva :"Roma, bloccata causa alluvione" ed oggi :"Roma, bloccata per neve". Stesso scenario, stesso sindaco, ancora vittime e stesse reciproche accuse tra amministrazione comunale e protezione civile (di chi è la colpa?). Il punto o se vogliamo il problema non è di chi è la responsabilità ma come è possibile che tutti noi (giornalisti e gente comune) sappiamo delle alluvioni, nevicate e abbassamenti di temperatura in tempi da previsione e i grandi vertici comunali o governativi sono allo scuro di tutto? Basta scaricare le colpe ed ora di reagire, farsi carico delle responsabilità e sopratutto non parlare,accusare ma agire. Perchè il sindaco Alemanno non è tra le migliaia di cittadini che oggi spalano la ne...