Post

Guasti in metropolitana a Roma

Da ormai quasi 1 mese, la scala mobile della stazione metropolitana di Spagna a Roma è fuori uso, ovvero guasta. La gestione o appalto, per meglio dire, è stato vinto dalla ditta OTIS, la quale non vuole rilasciare dichiarazioni circa il costante e duraturo problema tecnico. Più volte i clienti hanno chiesto spiegazioni agli addetti alla metropolitana, i quali sembra quasi non sappiano neanche il ruolo che compete loro, poichè sembrano offrire delle risposte del tutto vaghe. La città di Roma è la capitale d'Italia, dove ogni giorno milioni di persone arrivano per farle visita e per muoversi con i mezzi pubblici. Auguri Italia e grazie Amministrazione. Dimenticavo che è fissato per il giorno 31 marzo 2011 un nuovo sciopero dei mezzi pubblici anche nella capitale

Nucleare

Ritengo irresponsabile, da parte dei nostri politici (sinistra - centro - destra), parlare di nucleare, dopo la catastrofe che in questi giorni colpisce l'intero Giappone. Non si parla più delle vittime, dei dispersi, dei danni ingenti alle strutture abitative, ma si parla soltanto del pericolo nucleare, del siamo d'accordo o siamo contrari. Il nostro paese, l'Italia, è circondato da centrali nucleari, al confine vi sono circa 12 centrali nucleari. Durante una riunione a Bruxelles, i ministri dell'economia di tutta Europa, hanno concordato la messa in sicurezza di tutti gli impianti nucleari ed il cancelliere democristiano Angela Merkel ha annunciato la chiusura provvisoria delle sette centrali più vecchie del paese tedesco. Allora mi chiedo, non fosse successa la catastrofe in Giappone, cosa si aspettava per mettere in sicurezza tutte le centrali nucleari in Europa ? Ricordo soltanto che siamo in Italia, un paese dove creare strutture nuove è semplice, rimediare i fond...

Truffa delle buste di plastica nei supermercati

Lo sapevate che la legge non ci impone di pagare le buste di plastica che tutti i supermercati impongono al costo di € 0,10 ? Da qualche mese, un decreto sull'ambiente, ha imposto alle catene dei supermercati di eliminare le vecchie buse di plastica (non ecologiche) e sostituirle con delle buste ecologiche. Ma mi chiedo, a cosa serve imporre a pagamento le buste di plastica, quando tutto il contenuto che è posto all'interno dei sacchetti ecologici non è ecologico ? ma c'è di più, non dimentichiamo la pubblicità che il supermercato si fà, pagato dai contribuenti. Ma in questi casi, dov'è la Associazione dei consumatori ?

cache di sanremo

Finita la 61 edizione del Festival della canzone italiana di San Remo, si fanno i conti. Riportati i vari cache milionari, subito in evidenza lo scempio di euro 250,000.00 offerto a Monica Bellucci per promuovere il suo ultimo film. Trovo veramente indecoroso, in Italia, dove i cassaintegrati sono sempre maggiori, il tasso di disoccupazione aumenta e il denaro, grazie alle banche, scarseggia sempre più, offrire ad una attrice, la cui bellezza è indiscutibile ma sulla bravura reale se ne può discutere, un cache simile. Pagare il canone RAI per vedere dove vanno a finire i soldi ed a chi.

Auguri Italia

Sono bastati 30 minuti di televisione per capire l'importanza della nostra Italia applaudendo il regista premio Oscar Roberto Benigni. Durante la puntata del Festival di Sanremo del 17 febbraio 2011, Roberto Benigni,voci di corridoio dicono il più pagato della rassegna canora, ha messo in atto una vera e propria lezione sulla storia dell'inno nazionale italiano. Devo notare con piacere che è bastata una lezione in televisione di un attore per far scoprire alla maggior parte degli italiani e penso anche ad alcuni dei nostri politici, il significato dell'inno di Goffredo Mameli, denigrato ed anche messo al bando più volte. Ritengo sia stata una serata Italiana, pur non avendo la caratteristica patriottica del popolo americano, per una sera mi sono sentito veramente fiero di essere italiano. Il popolo americano vive di patriottismo, ma anche per il semplice fatto che è un paese relativamente nuovo, ricco di intelligenza ma scarno al nostro confronto di cultura. Ma sono fieri d...

Sette spettacolo con Nancy Brilli

Nancy Brilli torna a Teatro portando in scena 7 donne. Sette figure femminili, sette vite, sette esperienze, sette monologhi come i sette peccati capitali. Uno sguardo divertito e divertente sulla vita moderna, sui suoi vizi, sulle sue paure e sulle sue nevrosi, per uno spettacolo tutto inedito, costruito intorno a una delle attrici più brave e più amate dei nostri palcoscenici. A disegnare le sette figure di donne, altrettanti autori che siamo sicuri sapranno sorprendere gli spettatori (in ordine alfabetico): Barbara Alberti (lussuria), Iaia Fiastri (accidia), Francesco Freyrie (gola), Piergiorgio Paterlini (invidia), Carla Signoris (superbia), Franca Valeri (ira), Paolo Villaggio (avarizia). Vorrei fare un plauso maggiore alla grande orchestra che ha accompagnato sul palco l'attrice Nancy Brilli,la quale a parere mio,è sembrata essere non all'altezza della situazione. Durante la prima vi sono state delle difficoltà tecniche che hanno evidenziato la bravura dei musicisti, dan...

Sciopero ATAC

Giovedi 10 febbraio 2011 ancora uno sciopero dei mezzi publici nella capitale. Da qualche giorno, gli orari di chiusura della metropolitana sono scesi alle ore 21,00 tranne il sabato, per consentire i lavori per la nuova linea C. Trovo irreale che nel 2011, dove molte città mondiali,sviluppano il piano urbanistico e ferroviario anche in strutture su binari alti nel centro della città, la nostra capitale, deve fermare l'intera rete metropolitana per lavorare su un solo tratto di congiunzione, quale la fermata di San Giovanni. Perchè si parla tanto di rispetto per l'ambiente, facendo pagare €0.10 le buste di plastica ecologiche nei supermercati e poi non dano la possibilità di non utilizzare l'auto per i continui scioperi e le continue assistenze sulle reti metropolitane.