Post

Appello a tutti i disoccupati d'Italia...

Vorrei lanciare un vero appello a tutti i disoccupati d'Italia, che hanno serie difficoltà nel cercare lavoro nel nostro paese. Si tratta di un "invito" a "essere condannati dalla giustizia in Italia". La mia, ovviamente, vuole essere una provocazione al fatto di cronaca-tv incredibile che stiamo vivendo in Italia con Fabrizio Corona. Condannato dapprima a 3 anni e 8 mesi, in seguito una nuova condanna a 1 anno e 8 mesi per corruzione (vedi post su Fabrizio Corona) ed ora lo vedremo come debuttante attore nella fiction televisiva "Squadra antimafia 2" in onda dal 27 aprile su Canale 5. Vorrei rivolgere una domanda alla produzione della fiction, quale è il compenso per Fabrizio Corona ? se la risposta fosse nessun compenso, sicuramente il risvolto pubblicitario sia di Corona che della fiction sarebbe alto. Allora è vero che per lavorare in Italia, bisogna essere o truffatori o figli di papà o papi. Vorrei precisare che la mia non vuole essere una conda...

Minicar a Roma

I troppi incidenti anche mortali provocati dalle minicar in circolazione a Roma, hanno messo in risalto il problema della alta velocità sulle strade della capitale. Ecco alcuni numeri :più di 5.000 minicar che circolano sulle strade di Roma,provocando solo nel 2008 133 incidenti. Le parole del Sindaco Alemanno, dopo l'ennesimo incidente mortale sono state : "piano controlli su veicoli truccati", quasi a voler soltanto adesso evidenziare il problema. Ogni giorno, all'uscita di diverse scuole sopratutto private di Roma, sfrecciano migliaia di minicar truccate da meccanici che con € 150.00 modificano la velocità delle macchinine. La mia sorpresa e domanda è : ma dove vive il Sindaco Alemanno, i vigili, i vari addetti ai controlli nella città di Roma, per non vedere le minicar truccate sfrecciare ad alta velocità per le strade del centro, incidentandosi anche fra di loro ? all'uscita di uno dei tanti istituti privati, il rumore delle minicar truccate fa scattare gli...

Addio a Raimondo Vianello . . .

Come commentare la notizia della morte di Raimondo Vianello, è difficile per tutti ed in particolar modo per Sandra Mondaini, compagnia, amica di sempre ed anche spalla comica del grande e vero showman che l'Italia ha avuto. Grazie per tutte le risate, le battute ed i sorrisi che noi italiano abbiamo fatto in un paese ormai privo di veri personaggi umani e televisivi. Grazie .....

RU 486 che fare ?

Sono giorni che si parla del problema della pillola anticoncezionale RU 486, la quale è stata bandita da due regioni lontane politicamente dalla Chiesa ma vicine ai lettori cristiani. Si tratta delle Regioni del Piemonte e del Veneto dove i neo presidenti Cota e Zaia, hanno deciso di lasciare il farmaco in magazzino. Il punto da evidenziare non è morale - cattolico, ma sopratutto comportamentale e sanitario. Io fondamentalmente non mi schiero da nessuna parte, ma penso di saper analizzare bene la realtà vedendo, ascoltando ed esprimendo delle conclusioni sulla vicenda. La donna che dopo un rapporto sessuale, decide o sola o con il suo compagno di fare uso della pillola RU486, lo fa per vari motivi, alcuni dei quali legati alle condizioni economiche scarse, alla paura di non voler far crescere un bambino senza il padre il quale ha deciso di andare via, alla paura, essendo sieropositiva e dopo aver effettuato tutti i controlli, di far nascere e crescere un bambino sieropositivo. Queste p...

I politici ed i loro doppi incarichi.

Da qualche giorno si sono chiuse le elezioni e diversi candidati, ora governatori, hanno svolto e forse ad oggi continuano a svolgere altri incarichi istituzionali. Il primo è Luca Zaia che ha ricoperto fino ad ieri (anche oggi) il ruolo di Ministro per le Politiche Agricole e Forestali ed oggi è Presidente della Regione Veneto. L'altro caso è il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Scopelliti ed ora Presidente della Regione Calabria (come si fa a governare una regione quando si governa una sola città della regione stessa?) Potrei fare anche i nomi del Ministro Mara Garfagna, dell'Onorevole Gabriella Carlucci e di tanti altri. La mia domanda e considerazione è come fanno a svolgere il doppio ruolo e sopratutto perchè questi politici si arrogano il diritto di parlare, ricoprendo un doppio ruolo, della disoccupazione in Italia o del doppio lavoro che molti cittadini sono costretti a fare per arrivare alla fine del mese ? Mi rivolgo ai giornali facendo un appello, pubblicate i ruo...

Bomba elettorale a Milano . Sarà vero?

Un'ordigno, indirizzato alla sede del Carroccio, è esploso in un ufficio postale di Milano: ferito un dipendente. Ed ancora, una busta contenente minacce al premier, Silvio Berlusconi, e ad altri esponenti del Pdl è stata recapitata a Linate (Milano)". Fatti gravi di una cronaca che ormai ha come priorità l'odio e la rabbia anche di tante persone che credono sia meglio intimidire (sbagliando) anzichè cambiare le regole ed i personaggi (destra,sinistra e centro)di questo nostro paese. Una domanda mi viene spontanea, come mai ogni volta che si avvicinano le elezioni, si parla e si annota di fatti legati ad intimidazioni ? Vorrei solamente ricordare ai lettori, che qualche mese fà subito dopo l'attentato a Silvio Berlusconi, i sondaggi hanno fatto salire di 2 / 3 punti il PDL. Strano verò ? Non voglio entrare in ambito politico, ma la mia considerazione è legata ad un mi auguro non calcolato modo di acquisire elettori e sostenitori, sarebbe troppo incredibile ed ignobile ...

La chiesa ed il New York Times - capitolo II

Il New York Times per la seconda volta in pochi giorni, attacca il pontefice sulla questione scottante del non sapere e reintegrare un prete colpevole di abusi sui minori. Questa volta il caso è quello del sacerdote tedesco Peter Hullermann, riconosciuto colpevole di abusi ai danni di minori e poi reintegrato nel lavoro pastorale mentre era ancora in terapia psichiatrica negli anni in cui Joseph Ratzinger era arcivescovo di Monaco. La santa sede : " L'allora arcivescovo di Monaco, Joseph Ratzinger,non sapeva della decisione di reinserire il sacerdote Peter Hullermann nell'attività pastorale parrocchiale" e "ogni altra versione" è una "mera speculazione", lo ha detto il portavoce vaticano, padre Federico Lombardi, rispondendo agli articoli del New York Times. Come si fa a non sapere quando la carica che si ricopre è quella di arcivescovo. Non è più umano e cattolico affermare le proprie colpe o le sviste. Perchè colpire la Chiesa la quale non ha mai...